La Lancia “δ” (il nome Delta veniva scritto con la lettera greca) viene presentata al pubblico durante il Salone di Francoforte del 1979 ed appare da subito un’auto equilibrata e gradevole, che amalgama in se l’eleganza delle finiture cromate di alcuni particolari e la modernita' dei grandi paraurti in resina sintetica in tinta con la carrozzeria, dotati di un inserto paracolpi in gomma nera. |
![]() |
||
Inizialmente la gamma motori prevede due unita', entrambe a benzina. La prima, offerta sulla Delta 1300, è un 1301 cm3 di cilindrata in grado di esprimere una potenza di 75 CV a 5800 giri/min; questa motorizzazione viene offerta sia con cambio a quattro marce, sia con cambio a cinque marce, con una quinta marcia di riposo adatta ad un utilizzo extraurbano ed autostradale. La seconda motorizzazione, offerta sulla Delta 1500 solo con cambio a cinque marce, e' un 1498 cm3 di cilindrata in grado di erogare 85 CV a 5600 giri/min. Nel 1980, grazie al successo avuto tra il pubblico, le viene assegnato il premio Auto dell'Anno 1980.
|
La Delta Turbo 4x4 viene presentata come prototipo al Salone di Torino del 1982. |
||||
![]() |
![]() |
|||
La capostipite delle versioni a trazione integrale della Delta ha la meccanica del modello base ed un motore 1600 cc con turbocompressore che poi verra' montato sulla HF Turbo, erogante 130 CV DIN.
|
![]() ![]() |
Nel 1985 nasce la Delta S4, “S” come Sovralimentata, “4” come quattro ruote motrici.
|
Nel 1986 Lancia presenta al pubblico una Delta leggermente ritoccata nella carrozzeria.
|
![]() |
![]() |
Interessante anche lo schema di trazione utilizzato per laDelta HF 4WD: differenziale anteriore libero, differenziale centrale epicicloidale con giunto viscoso Ferguson di bloccaggio che ripartisce la coppia motrice in modo asimmetrico sui due assi (56% all’anteriore e 44% al posteriore), differenziale posteriore Torsen.
|
Per la Delta HF Integrale valvole, sedi valvole, guarnizioni e pompa dell’acqua vengono adeguati alle maggiori prestazioni, come pure i radiatori di acqua e olio; l’elettroventilatore e' piu' potente e il filtro dell’aria di maggiore capacita'. |
||||
![]() |
La potenza massima sale a 185 CV a 5300 giri/min e la coppia massima a 304 Nm (31 kgm) a 3500 giri/min.
|
|||
Esteriormente i paraurti hanno un nuovo disegno ed i parafanghi sono piu' sporgenti e larghi.
|
La linea della Delta HF Integrale 16V risulta piu' aggressiva grazie all’assetto ribassato, ai pneumatici maggiorati e al nuovo cofano motore, che presenta nuove griglie di presa d’aria e un rigonfiamento centrale di circa 3 cm, necessario per poter ospitare il nuovo motore a 16 valvole.
|
![]() |
Dal 1979, questa e' la prima volta che vengono modificati i lamierati della Delta.
|
|
Il bocchettone del carburante e' come quello usato nelle competizioni, i tergicristalli hanno uno spoiler incorporato che ne migliorano l’efficacia alle alte velocita' e sulla sommità del portellone posteriore viene aggiunto uno spoiler ad incidenza regolabile, che migliora il coefficiente di penetrazione dell’aria della vettura.
|
![]() |
La potenza del motore della Delta HF Integrale Evoluzionee' salita a 210 CV a 5750 giri/min.
|
![]() ![]() |
Nel 1993 la produzione viene ceduta alla Maggiora, che rileva gli impianti Lancia di Chivasso.
Il motore 16v viene "aggiornato", aggiungendo il catalizzatore con sonda Lambda e diventando Euro1.
Grazie ad interventi mirati la potenza sale ancora, e raggiunge i 215 Cv a 5750 giri/min mentre la coppia cresce a 32 Kgm a soli 2500 giri/min. Questa Delta viene solitamente chiamata Evoluzione 2.
Viene montato un turbo piu’ piccolo e cambia il controllo elettronico della centralina Magneti-Marelli: migliora la gestione degli iniettori e vengono attuati accorgimenti mirati per un miglior sfruttamento del turbo (anche a livello fluidodinamico).
Il motore diventa piu' elastico, con minore ritardo del turbo, ma rimane meno "cattivo" della "serie" precedente.
E’ la prima Delta, dai tempi della 4WD, ad essere pensata espressamente per la vendita e non per le corse.
A livello estetico (e funzionale) si notano cerchi da 16" con pneumatici 205/45 ZR, testata dipinta di rosso, nuovi gocciolatoi tra superfici vetrate e tettuccio, sedili in Alcantara beige, nuovo volante Momo a tre razze, bocchettone carburante in alluminio.
Dotazione di serie con ABS e Aria Condizionata, viene eliminato il tetto apribile a richiesta.
Fonte By: http://www.lanciadeltaintegraleclub.net
Informazioni generali sui cookie
Quando accedi a www.lanciadeltaclubsicilia.it o usi uno dei nostri servizi, il nostro sistema o quello di uno dei nostri partner potrebbe impostare o leggere cookie e/o altri tipi di identificatori circa il browser e/o il dispositivo che stai utilizzando.
Un cookie è un piccolo file di testo che viene memorizzato sul computer di chi visualizza un sito web allo scopo di registrare alcune informazioni relative alla visita nonché di creare un sistema per riconoscere l'utente anche in momenti successivi. Gli identificatori dei dispositivi, invece, vengono generati raccogliendo ed elaborando alcune informazioni come l'indirizzo IP e/o lo user agent (versione del browser, tipo e versione del sistema operativo) o altre caratteristiche del dispositivo, sempre al fine di ricollegare talune informazioni ad un utente specifico.
Un sito Web può impostare un cookie sul browser solo se le preferenze configurate per quest'ultimo lo consentono. E' importante sapere che un browser può consentire a un determinato sito Web di accedere solo ed esclusivamente ai cookie da esso impostati e non a quelli impostati da altri siti Web: non vi è alcun rischio per la vostra privacy in tal senso.
Pratiche relative ai cookie e ad altre tecnologie similari
www.lanciadeltaclubsicilia.it o i suoi partner potrebbero utilizzare i cookie o altro tipo di identificatori per una serie di ragioni, tra cui:
www.lanciadeltaclubsicilia.it NON utilizza direttamente alcun cookie di profilazione: gli unici cookie generati e gestiti direttamente da www.lanciadeltaclubsicilia.it sono i cosiddetti cookie tecnici (i quali vengono utilizzati solo ed esclusivamente per offrire correttamente i servizi proposti al pubblico) ed, in modo estremamente limitato, cookie di analytics (che vengono utilizzati per conteggiare il numero di letture alle varie pagine del sito e/o per altre finalità di natura statistica). Informiamo, tuttavia, gli utenti che attraverso le nostre pagine potrebbero essere generati cookie di profilazione ad opera di terze parti (Rif. "Cookie di altre società").
Cookie di altre società
www.lanciadeltaclubsicilia.it integra, all'interno delle proprie pagine, servizi di terze parti che potrebbero impostare e utilizzare propri cookie e/o tecnologie similari. L'impiego di tali cookie e tecnologie similari da parte di tali aziende è regolato dalle informative sulla privacy di dette società e non dalla presente informativa essendo zetanoleggi.it totalmente estraneo alla gestione di tali strumenti ed al trattamento dei dati da questi derivanti.
Forniamo di seguito un elenco (non esaustivo) di alcune delle società partner che potrebbero utilizzare i cookie mentre navighi sul network:
Disattivare i cookie
Puoi configurare il tuo browser in modo da accettare o rifiutare tutti i cookie o particolari tipologie di cookie (ad esempio i cookie di terze parti) oppure puoi scegliere di essere avvertito ogni qualvolta un cookie viene impostato all'interno del tuo computer.
E' importante sapere che il rifiuto di tutti i cookie potrebbe impedirti di usufruire dei prodotti e servizi di www.lanciadeltaclubsicilia.it che richiedono che tu acceda, mediante username e password, ad aree riservate agli utenti registrati. Tutti questi servizi, infatti, richiedono i cookie per poter funzionare correttamente e, di conseguenza, l'eventuale blocco dei cookie ne renderebbe impossibile l'utilizzo.
Di seguito le istruzioni relative ai browser di navigazione più diffusi ai fini di effettuare una configurazione personalizzata circa i cookie: